La carrozzina da montagna è una speciale carrozzella da fuori-strada, che consente anche ai disabili non deambulanti, cui la montagna dal vivo è normalmente preclusa, di partecipare alle escursioni.
La carrozzina ha una sola ruota, con sospensione e freno, ed è condotta abitualmente da due accompagnatori mediante appositi bracci sul davanti e sul dietro. Può andare su tutti i sentieri, anche scoscesi e inclinati, purché non presentino strettoie (inferiori a un metro) o sequenze di gradini più alti di 40-50 cm. Il normale “equipaggio” per condurre la carrozzella è di tre persone: la terza persona - e se necessario anche una quarta - si aggiunge ai due accompagnatori principali, per contribuire a trainare la carrozzella, mediante una fune, nei tratti di maggiore pendenza in salita. La terza o quarta persona si affianca, sia in salita che in discesa, per aiutare a superare eventuali ostacoli.
L'agriturismo promuove il turismo accessibile in Valmalenco e Valtellina, propone escursioni estive e invernali gratuite con la carrozzina da montagna. Tutti gli ospiti del residence possono rendersi disponibili per la conduzione e la partecipazione alle passeggiate in carrozzina.
The farm promotes an accessible tourism in Valtellina and Valchiavenna and organises both winter and summer outdoor activities with dedicated mountain wheelchairs.
All the residence guests can take part to the hikes and lend a hand in conducting the wheelchairs